Origine
    
    
        Incrocio ignoto, vecchia varietà locale dell`Alto Adige, le analisi molecolari condotte presso il Centro di ricerca Laimburg, Italia hanno dimostrato che si tratta della varietà "Haslinger", la quale proviene dall´sud-ovest dell`Ungheria.
    
    
    
        Sinonimi
    
    
        Haslinger
    
    
    
        Profilo agronomico
    
    
        
            Fioritura:
        
        precoce, triploide 
    
    
        
            Vigoria:
        
        media 
    
    
        
            Suscettibiltà:
        
        n. d. 
    
    
        
            Produttività:
        
        produttività media, soggetto all'alternanza di produttività, non soggetto a cascola pre-raccolta 
    
    
        
            Raccolta:
        
        0-2 settimane dopo Golden Delicious 
    
    
    
        Frutto
    
    
        
            Dimensione e Forma:
        
        grande, piatta 
    
    
        
            Colore di fondo e sovracolore:
        
        colore di fondo verde; sovracolore rosa, soffuso; percentuale  del sovracolore media (50 %) 
    
    
        
            Suscettibilità rugginosità:
        
        rugginosità leggera del frutto 
    
    
        
            Durezza polpa:
        
        7,5-8,0 kg/cm² alla raccolta 
    
    
        
            Suscettibilità all´imbrunimento della polpa:
        
        ossidazione severa 
    
    
        
            Contenuto di zuccheri:
        
        10,0-12,1 °Brix alla raccolta 
    
    
        
            Contenuto di acidi:
        
        8,2-9,3 g/L MA alla raccolta 
    
    
        
            Contenuto totale di polifenoli1:
        
        nella buccia: 489,2 ± 66,5 mg Catechin/ 100 g FW; nella polpa: 180,3 ± 5,3 mg Catechin/ 100 g FW 
    
    
        
            TAC1:
        
        nella buccia: 654,4 ± 91,3 mg Trolox/ 100 g FW; nella polpa: 283,8 ± 18,8 mg Trolox/ 100 g FW 
    
    
        
            Contenuto di antociani2:
        
        n. d. 
    
    
        
            Vitamina C1:
        
        nella buccia: 20,1 ± 6,8 mg/100 g FW; nella polpa: 2,5 ± 0,5 mg/100 g FW 
    
    
        
            Pectine1:
        
        nella polpa: 1,8 ± 0,3 g/100g FW 
    
    
        
            Sapore:
        
        n. d. 
    
    
        
            Conservazione:
        
        fino a 1 mese in cella frigo 
    
    
        
            Particolarità:
        
        n. d. 
    
    
        Produzione succo
    
    
        
            Resa:
        
        resa bassa  
    
    
        
            Stabilitá del colore:
        
        forte ossidazione durante il processamento 
    
    
        
            Contenuto di zuccheri:
        
        11,2 °Brix 
    
    
        
            Contenuto di acidi:
        
        7 g/L MA 
    
    
        
            pH:
        
        3,45 
    
    
        
            Contenuto totale di polifenoli:
        
        66,0 ± 5,9 mg Catechin/100 mL succo 
    
    
        
            TAC:
        
        103,3 ± 1,3 mg Trolox/100 mL di succo 
    
    
        
            Contenuto di antociani2:
        
        n. d. 
    
    
        
            Vitamina C:
        
        1,94 ± 0,21 mg/L succo